WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
retorica ‹re·tò·ri·ca› s.f.
- L’eloquenza come disciplina del parlare o dello scrivere: i precetti della r. maestro di r.
- com. Atteggiamento improntato a un’artificiosa ricerca dell’effetto.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
retorico ‹re·tò·ri·co› agg. (pl.m. -ci)
- Relativo alla retorica, come disciplina del parlare e dello scrivere: figure r.
Domanda r., frase in forma interrogativa, che non chiede risposta. - com. Artificioso: una frase r. gesto r.
'retorica' si trova anche in questi elementi:
accademicamente
- allegoria
- anadiplosi
- anafora
- antistrofe
- antitesi
- chiasmo
- climax
- dialisi
- endiadi
- figura
- ipotiposi
- ironia
- licenza
- metonimia
- ossimoro
- paronomasia
- poliptoto
- preterizione
- prolessi
- prosopopea
- retorico
- similitudine
- sineddoche
- sofistica
- trivio
- trombone
- truculento