campano

 [kamˈpano]


Forme flesse di 'campano' (adj): f: campana, mpl: campani, fpl: campane
Dal verbo campare: (⇒ coniugare)
campano è:
3° persona plurale dell'indicativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
campano1 ‹cam·pà·no› agg. e s.m. (f. -a)
    ~ Della Campania, regione storica e geografica dell’Italia merid.
    Abitante, nativo della Campania.

campano2 ‹cam·pà·no› s.m.
    ~ Campanaccio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
campare1 ‹cam·pà·re› v.intr. e tr.
  1. intr. (aus. essere o avere). Mantenersi in vita, tirare avanti: c. alla meglio c. di elemosina, del proprio lavoro
    C. d’aria, mangiare pochissimo
    Tirare a c., di chi bada a sopravvivere e basta.
  2. tr. (pop.). Nutrire, sostentare: c. la famiglia.

campare2 ‹cam·pà·re› v.tr.
    ~ (ART). Mettere in rilievo, far risaltare dallo sfondo: c. le figure sul fondo di un bassorilievo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
campire ‹cam·pì·re› v.tr. (campìsco, campìsci, ecc.)
    ~ (ART). Coprire di un colore uniforme nei limiti di un campo delimitato in precedenza.

'campano' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'campano':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!