WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
campano1 ‹cam·pà·no› agg. e s.m. (f. -a)
-
~ Della Campania, regione storica e geografica dell’Italia merid.
Abitante, nativo della Campania.
campano2 ‹cam·pà·no› s.m.
-
~ Campanaccio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
campare1 ‹cam·pà·re› v.intr. e tr.
- intr. (aus. essere o avere). Mantenersi in vita, tirare avanti: c. alla meglio c. di elemosina, del proprio lavoro
C. d’aria, mangiare pochissimo
Tirare a c., di chi bada a sopravvivere e basta. - tr. (pop.). Nutrire, sostentare: c. la famiglia.
campare2 ‹cam·pà·re› v.tr.
-
~ (ART). Mettere in rilievo, far risaltare dallo sfondo: c. le figure sul fondo di un bassorilievo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
campire ‹cam·pì·re› v.tr. (campìsco, campìsci, ecc.)
-
~ (ART). Coprire di un colore uniforme nei limiti di un campo delimitato in precedenza.
'campano' si trova anche in questi elementi: