WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
minoranza ‹mi·no·ràn·za› s.f.
- Inferiorità numerica in insieme o di una collettività
(POL). Il numero di voti o di votanti dell’opposizione: la m. parlamentare. - Gruppo di cittadini che nell’interno di uno stato si distinguono per la razza, la religione, o la lingua: m. etniche, linguistiche, religiose.
'minoranza' si trova anche in questi elementi:
coalizzare
- comparativo
- elitarismo
- etnico
- frangia
- minoritario
- monopolizzare
- persecuzione
- rappresentare