WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prolungato ‹pro·lun·gà·to› agg.
-
~ Che dura a lungo: applauso p. sosta p.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prolungare ‹pro·lun·gà·re› v.tr. (prolùngo, prolùnghi, ecc.)
- Estendere in lunghezza, rendere più lungo; allungare: p. un muro p. il percorso di gara di 1 km.
- Rendere di maggiore durata, far durare di più: p. la conversazione p. le vacanze di una settimana
Rinviare a un momento successivo; prorogare, differire: p. una scadenza di 10 giorni.
prolungarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Tirare in lungo un discorso; dilungarsi: l’oratore si è prolungato oltre ogni misura.
- intr. pron. Estendersi nello spazio o nel tempo: la strada si prolunga per chilometri il suo ritardo si prolunga troppo.
'prolungato' si trova anche in questi elementi:
aguglia
- assorbimento
- attorcigliamento
- balconata
- biascicamento
- bordone
- brontolio
- bruciatura
- chiacchiericcio
- chiamata
- colio
- elefante
- fatica
- faticare
- faticoso
- fischiare
- fruscio
- gong
- grido
- illanguidire
- invecchiamento
- lamentio
- lamento
- leccata
- liso
- logorare
- massacrante
- mugghio
- noiosità
- ondulante
- ossidazione
- permanenza
- pesce
- prolungare
- prorogabilità
- rinchite
- ronzare
- rovinio
- rugghiare
- sballottio
- scampanellio
- sgobbata
- smarrimento
- sonata
- stare
- strascichio
- strofinio
- sudata
- sussurrare