WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lamento ‹la·mén·to› s.m.
- Manifestazione di dolore o di rammarico.
- estens. Verso o suono prolungato o iterato, che può andare dal flebile all’uggioso, spesso con momenti o toni acuti: il l. di un violino, di un cane.
- Lamentela.
- (MUS). Brano musicale che esprime una nostalgica tristezza: “Il l. d’Arianna”.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lamentare ‹la·men·tà·re› v.tr. (laménto, ecc.)
- Manifestare rammarico o dolore per qcs.: lamentiamo la sua immatura scomparsa.
- Denunciare: il fisco lamenta gravi evasioni.
- impers. Registrare: nel sinistro si lamentano tre morti. lamentarsi v.intr. pron. ~ Esternare la propria sofferenza con gemiti e lamenti: si lamenta per il mal di denti
Esprimere scontentezza: non fai altro che lamentarti si lamentava della sfortuna che lo perseguitava.
'lamento' si trova anche in questi elementi: