WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prevalenza ‹pre·va·lèn·za› s.f.
- Maggiore importanza, consistenza o diffusione: il bene pubblico dovrebbe avere la p. su quello privato p. commerciale, politica, militare
In p., in maggior numero: gli abitanti di quella città sono in p. europei. - (TECN). In idraulica, il dislivello che può essere superato da un liquido in un impianto di sollevamento.
'prevalenza' si trova anche in questi elementi:
barisfera
- brachitipo
- brevilineo
- carbone
- dark
- formalismo
- gammaglobulina
- insettivoro
- interiorità
- longilineo
- macchia
- madre
- malcostume
- nerofumo
- oblungo
- piscivoro
- predominanza
- preponderanza
- primato
- rallidi
- roccaforte
- scalata
- sedentario
- sima
- sinistrismo
- taiga
- tartaro
- terziarizzazione