WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prevenzione ‹pre·ven·zió·ne› s.f.
- (DIR/MED). Azione diretta a impedire il verificarsi o il diffondersi di fatti non desiderati o dannosi: la p. della tubercolosi la p. degli infortuni sul lavoro.
- Predisposizione dell’animo: non avere prevenzioni nei confronti di nessuno.
'prevenzione' si trova anche in questi elementi:
dispensario
- elioterapia
- infortunistica
- medicina
- pediatria
- polizia
- screening
- siero
- vigilanza
- volontariato