WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prevalente ‹pre·va·lèn·te› agg.
- Che ha una maggiore diffusione, importanza o consistenza: l’opinione p. forze p.
- Numericamente superiore: l’elemento indigeno è p. in tutta la zona.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prevalere ‹pre·va·lé·re› v.intr. (coniugato come valere; aus. essere o avere)
- Ottenere una posizione di supremazia, risultare vincitore; imporsi: nelle elezioni ha prevalso il partito riformatore.
- Avere maggiore valore o importanza: l’interesse collettivo dovrebbe p. su quello personale
Primeggiare, predominare: p. per bravura, per intelligenza di questi tempi prevale la sfiducia. - Presentarsi con maggiore frequenza, essere in numero superiore: all’ultimo referendum i no hanno prevalso sui sì.
'prevalente' si trova anche in questi elementi:
dominante
- lupus
- malinconico
- manualità
- matriarcale
- melodico
- moralismo
- nereggiare
- razionalismo
- regnante
- speciale
- storia