WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ospedale ‹o·spe·dà·le› s.m.
- Pubblico istituto, destinato al ricovero e all’assistenza sanitaria di ammalati e feriti: o. civico o. militare ricoverare all’o.
Mandare qcn. all’o., ridurlo in gravi condizioni, provocargli gravi lesioni. - estens. Il periodo della degenza: due mesi di o.
'ospedale' si trova anche in questi elementi:
accettazione
- andare
- arcispedale
- astanteria
- avviso
- campo
- caposala
- cartella
- casa
- clinica
- correre
- cronicario
- day hospital
- degente
- dimettere
- direttore
- erigendo
- erigere
- inaugurare
- inaugurazione
- internamento
- internare
- lazzeretto
- lebbrosario
- lungodegente
- mandare
- manicomio
- nave
- nosocomio
- ospedaliero
- ospedalizzare
- ospedalizzazione
- portantino
- reparto
- ricoverare
- ristabilito
- scandire
- soccorso
- trattenere
- triage
- urgenza
- uscire
- vegetare