WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
erigere ‹e·rì·ge·re› v.tr. (ind. pres. erìgo, erìgi, ecc.; pass. rem. erèssi, erigésti, ecc.; p.pass. erètto)
  1. Innalzare, costruire: e. un monumento.
  2. estens. Istituire, fondare (spec. riferito a opere pie o pubbliche): e. una scuola, un ospedale.
  3. fig. Elevare, assumere, promuovere, spesso in modo arbitrario e gratuito: e. la propria opinione a criterio assoluto di giudizio.
  4. erigersi v.rifl.
  5. Costituirsi, organizzarsi in una determinata condizione: i territori dei ribelli si eressero a stati indipendenti.
  6. fig. Elevarsi arbitrariamente a una qualifica, a una autorità: e. a giudice.

'erigere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'erigere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!