covata

 [koˈvata]


Forme flesse di 'covata' (nf): pl: covate
Dal verbo covare: (⇒ coniugare)
covata è:
participio passato (femminile)

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
covata ‹co·và·ta› s.f.
  1. (ZOOL). L’insieme delle uova che vengono deposte e covate nel nido degli uccelli
    impropr. La nidiata dei pulcini.
  2. fig. Prole numerosa.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
covare ‹co·và·re› v.tr. (cóvo, ecc.)
  1. (ZOOL). Di animali ovipari, stare accovacciati sulle uova trasmettendo loro il calore necessario per lo sviluppo degli embrioni
    estens. Tenere sotto le ali per proteggere, per riscaldare.
  2. fig. Custodire gelosamente: una madre che cova i figli
    C. con gli occhi qcn. o qcs., fissarlo con amore o con desiderio.
  3. fig. Coltivare dentro di sé: c. una speranza c. odio, rancore per (o verso o contro) qcn.
    Avere in incubazione: c. una malattia.
  4. Come intr. (aus. avere), rimanere celato: covava in lui un odio irriducibile
    C. sotto la cenere, del fuoco che si mantiene a lungo senza divampare (fig., di passione che continua a turbare l’animo pur sembrando superata).

'covata' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'covata':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!