WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
metrica ‹mè·tri·ca› s.f.
-
~ La teoria e la pratica della versificazione, dal punto di vista tecnico e storico: regole m. trattato di m.
M. classica (o quantitativa), quella fondata sulla regolata alternanza di sillabe lunghe e brevi
M. accentuativa, quella fondata sulla disposizione ritmica degli accenti tonici.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
metrico ‹mè·tri·co› agg. (pl.m. -ci)
- Concernente la misura, la misurazione
Sistema m. decimale, quello in cui le unità di misura sono multipli e sottomultipli decimali delle unità fondamentali. - Riguardante la tecnica della versificazione, o metrica.
'metrica' si trova anche in questi elementi:
alcmanio
- anacrusi
- anapesto
- ancipite
- arsi
- asclepiadeo
- baciato
- cadere
- catalessi
- catalettico
- cesura
- dattilo
- dialefe
- dimetro
- distacco
- distico
- ectasia
- emistichio
- falecio
- giambo
- ictus
- libero
- metrico
- misura
- ode
- ottava
- ottonario
- parisillabo
- pentametro
- piede
- quantità
- quantitativo
- quartina
- ritmica
- ritmico
- ritmo
- saffico
- scandire
- scansione
- senario
- sestina
- settenario
- spondeo
- stanza
- tesi
- tetrametro
- tetrastico
- trimetro
- tripodia