legittimo

 [leˈdʒittimo]


Forme flesse di 'legittimo' (adj): f: legittima, mpl: legittimi, fpl: legittime
Dal verbo legittimare: (⇒ coniugare)
legittimo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
legittimò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
legittimo ‹le·gìt·ti·mo› agg.
  1. (DIR). Rispondente alle prescrizioni della legge: moglie l. erede, successore l.
    L. difesa, vedi difesa.
  2. estens. Conforme a una regola: uso l. di una locuzione
    Giustificato: dubbio, vanto l.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
legittimare ‹le·git·ti·mà·re› v.tr. (legìttimo, ecc.)
  1. Riconoscere come legittimo: l. un figlio naturale.
  2. (DIR). Riconoscere idoneo: sono stato legittimato all’adozione.
  3. estens. Giustificare: niente legittima il tuo comportamento.

'legittimo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'legittimo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!