WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
legittima ‹le·gìt·ti·ma› s.f.
-
~ (DIR). Quota di eredità attribuita per legge ad alcune categorie di successori e di cui il testatario non può disporre in altro modo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
legittimo ‹le·gìt·ti·mo› agg.
- (DIR). Rispondente alle prescrizioni della legge: moglie l. erede, successore l.
L. difesa, vedi difesa. - estens. Conforme a una regola: uso l. di una locuzione
Giustificato: dubbio, vanto l.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
legittimare ‹le·git·ti·mà·re› v.tr. (legìttimo, ecc.)
- Riconoscere come legittimo: l. un figlio naturale.
- (DIR). Riconoscere idoneo: sono stato legittimato all’adozione.
- estens. Giustificare: niente legittima il tuo comportamento.
'legittima' si trova anche in questi elementi:
appartenere
- competente
- competenza
- difesa
- doveroso
- ingiusto
- intollerabile
- legittimare
- legittimario
- occupazione
- paternità
- poliandria
- suspicione
- vantare