WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lago ‹là·go› s.m. (pl. -ghi)
- Depressione naturale della superficie terrestre, nella quale è raccolta una grande massa d’acqua
L. artificiale, serbatoio idrico formato dallo sbarramento di una vallata mediante diga. - iperb. Grande quantità di liquido: giaceva in un l. di sangue.
'lago' si trova anche in questi elementi:
acqua
- affogare
- arenile
- bacino
- bagnare
- balneazione
- bentos
- carpione
- correre
- emissario
- evaporare
- foce
- gelare
- girare
- inargentare
- increspare
- lacuale
- lariano
- lungolago
- mezzo
- pedalare
- piccolo
- placido
- porto
- profondità
- profondo
- prossimità
- quieto
- riflettere
- rispecchiare
- riva
- riviera
- salodiano
- sboccare
- scintillio
- scoglio
- sfociare
- solcare
- specchiarsi
- specchio
- toccare
- tributario
- tutsi