profondità

 [profondiˈta]


Forme flesse di 'profondità' (nf): pl: profondità

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
profondità ‹pro·fon·di·tà› s.f.
  1. La distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti di masse liquide, la differenza di quota tra il fondo e il livello superiore: la p. di una vasca la p. del mare a trenta metri di p.
    L’ampiezza in senso orizzontale: la p. di un’insenatura, di uno scaffale.
  2. Il fatto di avere la parte più bassa o più interna a notevole distanza dall’estremità superiore: la p. del lago non permette di recuperare i reperti sommersi
    In p., molto addentro, profondamente: scendere, penetrare in p.
    (SPORT). Passaggio, lancio in p., nel calcio, effettuato in verticale, cioè nel senso della lunghezza del campo.
  3. concr. Luogo profondo; spesso al pl.: le inesplorate p. degli oceani.
  4. fig. Completezza: la p. di un chiarimento
    Complessità: la p. di una frase.
  5. In pittura, dimensione prospettica offerta da un quadro: questo paesaggio manca di p.

'profondità' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'profondità':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!