riva

 [ˈriva]


Forme flesse di 'riva' (nf): pl: rive
Dal verbo riandare: (⇒ coniugare)
riva è:
3° persona singolare dell'indicativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riva ‹rì·va› s.f.
  1. La zona di terra che limita una distesa di acque o un corso d’acqua: la r. del mare le r. del Po, del lago di Garda
    com. Il margine estremo della terra: tirare a r. una barca
    al pl. Fascia di territorio che fiancheggia una distesa o un corso d’acqua: Roma si estende sulle r. del Tevere.
  2. (MAR). La parte alta dell’alberatura di una nave.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riandare ‹ri·an·dà·re› v.intr. e tr. (rivàdo o rivò, rivài, rivà, ecc.; per il resto, coniugato come andare)
  1. intr. (aus. essere).Andare di nuovo: r. a Roma r. in montagna
    fig. Rivolgersi: r. con la memoria agli anni della giovinezza.
  2. tr. (lett. e fig.). Ripercorrere: r. il passato.

'riva' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'riva':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!