WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
interpretazione ‹in·ter·pre·ta·zió·ne› s.f.
- Traduzione in termini valevoli sul piano intellettivo e pratico: l’i. di un testo, della Bibbia l’i. dei sogni.
- La resa di un personaggio o di un testo musicale da parte di un attore o di un esecutore.
'interpretazione' si trova anche in questi elementi:
aderenza
- allegorico
- ambiguità
- anagogia
- arbitrario
- aruspicina
- astrologo
- cabala
- caratterista
- cavilloso
- chiave
- cifrario
- commento
- cosmogonia
- critica
- crittografia
- cronachistico
- deliziare
- dietrologia
- difficile
- dinamico
- drammatizzazione
- dubbio
- epigrafia
- epigramma
- equità
- equivoco
- ermeneutica
- ermetismo
- escatologico
- esecuzione
- esegesi
- estensivo
- filologia
- fisiologico
- forzato
- forzatura
- fraintendimento
- geomanzia
- idealizzazione
- illuminante
- interpretabile
- interpretativo
- lettera
- letterale
- lettura
- libro
- luce
- malinteso