WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
interrogante ‹in·ter·ro·gàn·te› agg. e s.m. e f.
    ~ Della persona che procede a un’interrogazione o a un interrogatorio: il magistrato i.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
interrogare ‹in·ter·ro·gà·re› v.tr. (intèrrogo, intèrroghi, ecc.)
  1. Sottoporre qcn. a domande per valutarne la preparazione: i. l’alunno in latino.
  2. (DIR). Nello svolgimento di un’indagine giudiziaria o in un processo, sottoporre a domande per ricostruire l’accaduto, per individuare o accertare le responsabilità: i. un testimone.
  3. Rivolgere un’interrogazione in un’assemblea legislativa: i. il governo sulle pensioni.
  4. fig. Analizzare a fondo per avere risposte, spiegazioni, chiarimenti: i. la propria coscienza.

'interrogante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'interrogante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!