inibito

 [iniˈbito]


Forme flesse di 'inibito' (adj): f: inibita, mpl: inibiti, fpl: inibite
Dal verbo inibire: (⇒ coniugare)
inibito è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
inibito ‹i·ni·bì·to› agg. e s.m. (f. -a)
    ~ (PSICOL). Affetto da inibizione.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
inibire ‹i·ni·bì·re› v.tr. (inibìsco, inibìsci, ecc.)
  1. Vietare in modo tassativo.
  2. (BIOL). Impedire o rallentare lo svolgimento di una funzione o di uno sviluppo normale.
  3. (PSICOL). Ostacolare o impedire alcune attività funzionali, di ordine vitale o affettivo
    estens. Mettere in una condizione di disagio, bloccare psicologicamente: il tuo comportamento mi inibisce.
  4. inibirsi v.intr. pron. ~ Bloccarsi per cause psicologiche: quando s’inibisce, non riesce più a parlare.

'inibito' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'inibito':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!