WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
aquila ‹à·qui·la› s.f.
- (ZOOL). Grosso uccello rapace con piumaggio marrone scuro, becco adunco, zampe gialle, tarsi completamente ricoperti di piume.
- Simbolo di potenza, nobiltà, altezza d’ingegno
Essere (non essere) un’a., avere (non avere) un grande ingegno. - (STOR). Insegna della legione romana, quindi dell’autorità imperiale.
'aquila' si trova anche in questi elementi: