impresso

 [imˈprɛsso]


Forme flesse di 'impresso' (adj): f: impressa, mpl: impressi, fpl: impresse
Dal verbo imprimere: (⇒ coniugare)
impresso è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
impresso ‹im·près·so› agg.
    ~ Di qls. esperienza od oggetto che si fissi a lungo e intensamente nella memoria, per ragioni per lo più affettive.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
imprimere ‹im·prì·me·re› v.tr. (coniugato come comprimere)
  1. Determinare mediante pressione, un’impronta, un segno distintivo: i. un marchio a fuoco i. le orme sulla sabbia.
  2. fig. Lasciare un segno ben visibile: ha impresso il suo tocco allo stile del ristorante.
  3. fig. Registrare mentalmente: i. un ricordo nella memoria anche tr. pron.: imprimiti bene in mente i miei consigli.
  4. Dare spinta, movimento o energia a un oggetto: i. velocità a un veicolo.
  5. imprimersi v.intr. pron. ~ Fissarsi su una superficie lasciando un’impronta
    fig. Fissarsi in modo indelebile nella mente.

'impresso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'impresso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!