importo

 [imˈpɔrto]


Forme flesse di 'importo' (nm): pl: importi
Dal verbo importare: (⇒ coniugare)
importo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
importò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
importo ‹im·pòr·to› s.m.
    ~ L’ammontare complessivo di una spesa; costo, prezzo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
importare1 ‹im·por·tà·re› v.tr. e intr. (impòrto, ecc.; come intr., aus. essere, ma i tempi comp. sono rari)
  1. tr. Avere per effetto: l’aumento dei prezzi importa una maggiore oculatezza nello spendere.
  2. tr. (non com.). Richiedere come spesa: quanto importa il viaggio?
  3. intr. Rivelarsi opportuno o determinante
    Essere necessario, occorrere: non importa che tutti lo sappiano.
  4. intr. Stare a cuore, interessare: non me ne importa un fico secco!

importare2 ‹im·por·tà·re› v.tr. (impòrto, ecc.)
  1. Acquistare beni, merci o servizi dall’estero e farli entrare nel proprio stato: i. grano i. petrolio dai paesi arabi.
  2. estens. Introdurre nel proprio paese un costume o un’usanza di provenienza estera: molte mode sono importate dagli Stati Uniti.

'importo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'importo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!