gocciola

 [ˈgottʃola]


Dal verbo gocciolare: (⇒ coniugare)
gocciola è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gocciola ‹góc·cio·la› s.f.
    ~ Goccia: aver la g. al naso non c’è più una g. d’olio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gocciolare ‹goc·cio·là·re› v.tr. e intr. (gócciolo, ecc.)
  1. tr. Emettere, versare a gocce: la candela gocciola cera la ferita gocciolava sangue
    Far cadere a gocciole: mi hai gocciolato il caffè sul vestito.
  2. intr. (aus. avere). Lasciar cadere gocce: il rubinetto gocciola
    Del naso, emettere muco: il naso mi gocciola.
  3. intr. (aus. essere). Uscire o cadere a gocciole: l’acqua gocciola dal tetto.

'gocciola' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'gocciola':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!