WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gemere ‹gè·me·re› v.intr. (ind. pres. gèmo, ecc.; pass. rem. geméi o gemètti, gemésti, ecc.; aus. avere e, nel sign. 3, essere se il soggetto è il liquido)
- Lamentarsi, dolersi con voce sommessa
Emettere mugolii, suoni indistinti: g. di piacere. - estens. Stridere, scricchiolare, spec. per un carico eccessivo: le ruote del carro gemevano per il gran peso
Far g. i torchi, stampare (per lo più scherz.). - Perdere un liquido goccia a goccia, trasudare: la botte geme in più punti
Di liquido, colare goccia a goccia, stillare: il vino geme dalle botti.
'gemere' si trova anche in questi elementi: