WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
già avv.
- avv. Indica l’avvenuto compimento dell’azione, talvolta sottolineando la contentezza o il rammarico che qcs. avvenga, sia avvenuto o stia per avvenire prima del previsto: già fatto già detto sono già 2 ore che aspetto è già l’ora?
- Come agg., invar., non più, ex: già ministro già campione del mondo.
- Come inter. equivale a blando assenso: già, lo dovevo prevedere già, hai ragione.
'già' si trova anche in questi elementi:
abbuonare
- accessione
- acquaragia
- adagiare
- addietro
- aggiungere
- agiatezza
- agiato
- albeggiamento
- albeggiare
- aleggiare
- alloggiamento
- alloggiare
- allora
- alluminare
- alpeggiare
- alpigiano
- alterigia
- amareggiare
- amoreggiamento
- amoreggiare
- anafilassi
- anatocismo
- ancheggiare
- antico
- applausometro
- appoggiacapo
- appoggiare
- appoggiatesta
- appoggiatura
- appressarsi
- arieggiare
- arieggiato
- armeggiare
- arpeggiare
- arrangiamento
- arrangiare
- arrangiatore
- arricchimento
- arrivare
- artigianale
- artigianato
- artigiano
- ascaro
- asciugare
- asciutto
- assaggiare
- assaggiatore
- assodare
- astigiano