WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
futuro ‹fu·tù·ro› agg. e s.m.
- agg. Relativo al corso del tempo successivo al presente: le f. età la vita f., l’oltretomba
Quale sarà o si pensa debba essere in seguito: la f. sposa il f. presidente
(LING). Tempo f. (o il futuro s.m.), la forma verbale che definisce l’azione del verbo in uno spazio temporale successivo a quello attuale: ci penserò. - s.m. Quanto, nell’ambito della verisimiglianza e della possibilità dovrà verificarsi: pensare al f. ipotecare il f.
In f., nel tempo avvenire.
'futuro' si trova anche in questi elementi:
accantonamento
- accantonare
- almanaccare
- assicurato
- astrologia
- avvenire
- avveniristico
- baloccare
- cabala
- cabalista
- cautelare
- chiaroveggenza
- conservativo
- coscienza
- divinazione
- domani
- esempio
- essere
- eternare
- fantasticare
- fatidico
- futuribile
- giorno
- guardare
- incognita
- indovinare
- indovino
- investimento
- ipotecabile
- ipotecare
- lontano
- marito
- marxismo
- nucleare
- nuovo
- passato
- pianificare
- più
- poi
- precognizione
- precursore
- predire
- predisporre
- prefigurazione
- presagire
- presago
- presente
- presentire
- prevedere