WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
farmacia ‹far·ma·cì·a› s.f. (pl. -cìe)
- L’arte di classificare o preparare sostanze o prodotti medicinali: studiare f.
- Negozio in cui si vendono medicinali
F. di turno, quella che resta aperta in giorno festivo o di notte.
'farmacia' si trova anche in questi elementi:
aconito
- banco
- capsula
- coriandolo
- essenziale
- ginepro
- gomma
- gommoresina
- granulo
- guaiaco
- issopo
- maggiorana
- magnesio
- mentolo
- metilene
- mucillagine
- officinale
- paraffina
- passare
- pectina
- poi
- prima
- rigirare
- sandalo
- sassofrasso
- talco
- tamarindo
- zafferano
- zenzero