WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
congiunzione ‹con·giun·zió·ne› s.f.
- Riunione, congiungimento, unione
C. carnale, accoppiamento sessuale. - (ASTRON). Configurazione di due astri quando hanno la stessa longitudine celeste.
- (LING). Parte invariabile del discorso che coordina (Cielo e Terra; pochi ma buoni; mangiò e bevve) o subordina due unità sintattiche (mangiò perché era affamato; mangiò sebbene non avesse fame; mangiò quando poté).
'congiunzione' si trova anche in questi elementi:
accoppiamento
- aggiuntatura
- agglutinazione
- anello
- attacco
- avvitamento
- collegamento
- commessura
- consecutivo
- copulativo
- cucitura
- disgiuntivo
- finale
- legame
- ma
- monogramma
- novilunio
- sicché
- sinodico
- sinodo
- sizigia
- solo
- trinomio
- unione
- volta