WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
epoca ‹è·po·ca› s.f.
- Ampio periodo di tempo definito da fattori storici di part. importanza: l’e. delle Crociate.
- genrc. Tempo, momento, periodo: all’e. del mio matrimonio ero grasso
Fare e., di fatto o avvenimento notevole, destinato a un duraturo successo
D’e., antico: un mobile d’e. - (GEOL). Unità cronologica di suddivisione del periodo: l’e. glaciale.
'epoca' si trova anche in questi elementi:
albore
- allora
- anacronismo
- anadromo
- arcaico
- autoctono
- castaldo
- civiltà
- classico
- colonia
- colonna
- consorteria
- contesto
- doblone
- durante
- epocale
- epopea
- era
- età
- faraonico
- gambecchio
- ghiribizzo
- gigante
- glaciale
- gusto
- illuminismo
- intellettuale
- kulak
- lamia
- lanzichenecco
- lapicida
- legislazione
- lizza
- Messia
- mito
- mitologia
- moda
- napoleonico
- nato
- neoclassicismo
- ninfeo
- novellistica
- odierno
- ottobre
- pamphlet
- papismo
- papista
- parentesi
- placito