detto

 [ˈdetto]


Forme flesse di 'detto' (n): pl: detti
Forme flesse di 'detto' (adj): f: detta, mpl: detti, fpl: dette
Dal verbo dettare: (⇒ coniugare)
detto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
dettò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto
--------------
Dal verbo dire: (⇒ coniugare)
detto è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
detto1 ‹dét·to› agg.
  1. Chiamato, soprannominato: Sandro Filipepi d. il Botticelli.
  2. Nominato in precedenza, suddetto

detto2 ‹dét·to› s.m.
    ~ Motto, aforisma, adagio, massima, proverbio: secondo un d. popolare.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dire ‹dì·re› v.tr. (ind. pres. dìco, dìci, dìce, diciàmo, dìte, dìcono; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dìssi, dicésti, ecc.; fut. dirò, dirài, ecc.; cong. pres. dìca, ..., diciàmo, diciàte, dìcano; imperf. dicéssi, ecc.; cond. dirèi, ecc.; imp. di’ o ; p.pres. dicènte; p.pass. détto; gerundio dicèndo)
  1. Pronunciare, articolare con la voce: d. una parolaccia a qcn.
  2. Affermare, dichiarare, sia a voce sia in uno scritto: mi hai detto solo bugie il giornale dice che...
    A d. il vero, per introdurre una precisazione
    A dir poco, come minimo, per lo meno
    D. di sì, annuire o, anche, accettare, acconsentire
    D. di no, negare o, anche, rifiutare, non accettare
    D. la mia, la tua, ecc., esprimere la propria opinione
    Così per d., tanto per d., senza dare alcuna importanza alle parole
    Non c’è che d., è proprio così.
  3. Esporre, spiegare, illustrare: ho detto tutto su questo argomento
    Dirne quattro, rimproverare duramente, spec. insultando.
  4. Riferire, far sapere: è un segreto, non devi dirlo a nessuno
    Come tr. pron., considerare tra sé e sé: mi sono detto che era una follia.
  5. Dare come giudizio, pensare: tu che dici di quest’affare? chi avrebbe mai detto che stava mentendo?
  6. Chiedere in modo perentorio, ordinare: digli di venire subito
    Consigliare, suggerire: ho sempre agito come mi diceva il cuore.
  7. Esprimere, indicare un concetto in una determinata lingua: in inglese cane si dice “dog”
    Vale a d., per introdurre la spiegazione di un’affermazione precedente
    Voler d.,importare, essere determinante: che sia bianco o rosso non vuol d.
    Trasmettere, comunicare qcs. di valido e significativo: questo quadro non mi dice nulla.
  8. Attestare, provare, dimostrare: questo ti dice quanto sia sciocco
    Far presumere, lasciar credere o prevedere: tutto mi dice che sarà una dura lotta.
  9. Con uso impers., parere, sembrare, essere raccontato in giro: si dice che abbia rapporti con la malavita.
  10. Come intr. (aus. avere), parlare: d. bene, male di qcn.
    Raccontare, riferire: mi hanno detto del tuo matrimonio.
  11. Come s.m., L’atto di parlare, del dichiarare: è più facile il d. che il fare
    Stando al suo d., alle sue parole.
  12. dirsi v.rifl. ~ Affermare di essere in una determinata condizione, dichiararsi: si è detto lusingato del vostro benvenuto.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dettare ‹det·tà·re› v.tr. (détto, ecc.)
  1. Pronunciare lentamente e con chiarezza affinché un’altra persona possa scrivere puntualmente: d. il tema agli scolari.
  2. estens. Imporre, prescrivere: d. le condizioni di resa agli sconfitti
    D. legge, di chi è o si crede in condizioni di imporre la propria volontà.
  3. fig. Additare, consigliare, ispirare: ho sempre fatto ciò che mi detta il cuore.

'detto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'detto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!