WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cultura ‹cul·tù·ra› s.f.
- Il patrimonio delle cognizioni e delle esperienze acquisite, in uno o più campi del sapere: farsi una c. un uomo di grande c. avere una solida c. musicale, letteraria
Il complesso delle esperienze spirituali e delle realizzazioni artistiche e scientifiche in un ambiente determinato: la c. napoletana dell’Ottocento. - Il complesso delle manifestazioni della vita materiale, sociale e spirituale di un popolo o di un gruppo etnico.
- (AGR). Coltura.
'cultura' si trova anche in questi elementi:
acculturato
- acculturazione
- affinare
- afro-
- afroamericano
- alessandrino
- anglicizzare
- anglistica
- anglofilia
- anglofobia
- antisemita
- antisemitismo
- arabizzare
- aristocrazia
- articolo
- atavico
- autodidatta
- barbarico
- barbarie
- beat
- benemerito
- bizantino
- casta
- caudillo
- cineclub
- classicità
- classico
- colto
- congresso
- cristianesimo
- culturale
- dialettica
- dilettantistico
- discreto
- divulgazione
- dotto
- ebraico
- ebraismo
- egemone
- egemonizzare
- egiziano
- ellenismo
- enciclopedico
- enogastronomia
- esibire
- esotismo
- etnico
- europeizzare
- evo