crescente

 [kreʃˈʃɛnte]


Forme flesse di 'crescente' (adj): f: crescente, mpl: crescenti, fpl: crescenti
Dal verbo crescere: (⇒ coniugare)
crescente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
crescente ‹cre·scèn·te› agg. e s.m.
  1. agg. Che va aumentando.
  2. s.m. L’aspetto falcato della Luna nei giorni che vanno dal novilunio al plenilunio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
crescere ‹cré·sce·re› v.intr. (ind. pres. crésco, crésci, ecc.; pass. rem. crébbi, crescésti, ecc.; p.pass. cresciùto; aus. essere)
  1. Aumentare progressivamente di proporzioni, statura, peso: il ragazzo cresce a vista d’occhio al bambino cominciano a c. i denti.
  2. Diventare adulto, maturo.
  3. Trascorrere l’infanzia e l’adolescenza: c. in campagna è cresciuto nella casa degli zii.
  4. Diventare quantitativamente maggiore: i prezzi crescono il fiume sta crescendo.
  5. fig. Progredire, perfezionarsi, migliorarsi, avanzare: c. in bellezza c. nella stima di qcn. c. di grado.
  6. Come tr., allevare, educare: c. un trovatello anche tr. pron.: i figli se li è cresciuti da sola.

'crescente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'crescente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!