conciliante

 [kontʃiˈljante]


Forme flesse di 'conciliante' (adj): f: conciliante, mpl: concilianti, fpl: concilianti
Dal verbo conciliare: (⇒ coniugare)
conciliante è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conciliante ‹con·ci·liàn·te› agg.
    ~ Di persona o carattere, disposto a concedere facilmente la propria approvazione o ad accettare il compromesso.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conciliare1 ‹con·ci·lià·re› agg. e s.m. (RELIG).
  1. agg. Che si svolge o viene elaborato in un concilio ecclesiastico: decreti c.
  2. s.m. Ciascuno dei partecipanti a un concilio ecclesiastico.

conciliare2 ‹con·ci·lià·re› v.tr. (concìlio, concìli, concìlia, ecc.)
  1. Armonizzare, accordare: c. due opposte tesi c. un’opinione con un’altra
    Far coesistere, combinare: riesce a c. il lavoro con l’attività di volontariato.
  2. Mettere d’accordo, rappacificare, riconciliare: c. gli animi.
  3. Procacciare, procurare: i suoi modi cortesi gli conciliarono la simpatia di tutti
    tr. pron. Ingraziarsi, propiziarsi: si è conciliato il favore del pubblico.
  4. Favorire, facilitare, stimolare: il vino mi concilia il sonno.
  5. (DIR). Pagare una multa dovuta a un illecito amministrativo: c. una contravvenzione.
  6. conciliarsi v.intr. pron. ~ Armonizzarsi, accordarsi: la mia indole non si concilia con la sua anche rifl. recipr.: egoismo e generosità non si conciliano.

'conciliante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'conciliante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!