WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
antico ‹an·tì·co› agg. (pl.m. -chi)
- Accaduto o realizzato in un’età remota: un a. palazzo un’a. leggenda
Trascorso o acquisito da molto tempo: i tempi a.
Risalente o riconducibile al passato: un uomo di stampo a. a. cappellificio
Storia a., per convenzione, quella riguardante il mondo mediterraneo prima della caduta dell’Impero romano d’Occidente
All’antica, secondo gli usi del passato
Uomo all’a., probo e semplice. - Di cosa già incontrata o sofferta nel passato: un a. dolore
Abituale, consueto: un’a. abitudine. - Come s.m., qls. aspetto o manifestazione concreta ed esemplare del passato: preferire l’a. al moderno gli a., i protagonisti della storia antica.
'antichi' si trova anche in questi elementi:
acetabolo
- acroterio
- agone
- alalà
- ammaestramento
- ancella
- annona
- antiquariato
- asse
- atavismo
- augure
- auspice
- auspicio
- barbaro
- basilica
- britanno
- caliga
- cane
- caos
- cappelletto
- chitone
- cingolo
- clamide
- collezionare
- colophon
- consolato
- coronide
- croce
- crotalo
- cuneiforme
- demo
- denaro
- distillare
- divinità
- doglio
- dracma
- druido
- ecatombe
- elemento
- elisio
- elvetico
- eolico
- epinicio
- epistola
- epitalamio
- ermeneutica
- etere
- etereo
- etruscologia
- fasto