sacrificare

 [sakrifiˈkare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sacrificare ‹sa·cri·fi·cà·re› v.tr. (sacrìfico, sacrìfichi, ecc.)
  1. (RELIG). In alcune religioni, offrire in sacrificio una vittima alla divinità per onorarla o propiziarla: s. un vitello a Giove.
  2. Riferito a persone, portare alla perdita della vita in nome di determinati ideali: s. tante vite innocenti per la patria.
  3. Impiegare qcn. in modo non adeguato al suo valore: s. un attaccante facendolo giocare a centrocampo
    Sistemare un oggetto in una posizione inadatta a valorizzarlo.
  4. Sottomettere determinati interessi, valori, ecc., ad altri ritenuti più importanti: s. la famiglia per la carriera.
  5. fig. Rimpicciolire qcs., spec. per dare più spazio ad altro: per allargare la stanza ho dovuto s. il corridoio.
  6. sacrificarsi v.rifl.
  7. Immolarsi.
  8. Accettare sacrifici per il benessere altrui o per un dato scopo.

'sacrificare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sacrificare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!