WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
affinità ‹af·fi·ni·tà› s.f.
- (DIR). Rapporto di parentela fra un coniuge e i consanguinei dell’altro
fig. Attinenza, analogia di caratteristiche: il latino ha molta a. col greco. - Conformità, somiglianza: a. di sentimenti, di idee
A. elettiva, attrazione reciproca tra persone di idee e sentimenti simili. - (BIOL). Relazione filogenetica fra due o più specie basata sulla somiglianza di caratteri morfologici, biologici e genetici.
- (CHIM). Tendenza di una sostanza a combinarsi con un’altra.
'affinità' si trova anche in questi elementi:
accoppiare
- affine
- affinità
- alga
- amore
- antropomorfo
- attinenza
- classificare
- comune
- conciliabile
- discepolo
- elettivo
- esclusività
- famiglia
- fiducia
- fondo
- gemellaggio
- incesto
- intesa
- lettone
- liquoroso
- mazzo
- mineralizzazione
- mo’
- omogeneità
- paragonare
- paragone
- parentela
- pendolarismo
- simile
- simpatia
- simpatizzante
- sinottico
- sorella
- trio
- trittico
- vicinanza