WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
USA s.m.pl.
-
~ Sigla dell’ingl. Unitede States of America ‘Stati Uniti d’America’.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
uso1 ‹ù·ṣo› agg., lett.
-
~ Abituato, avvezzo: esser u. alle fatiche.
uso2 ‹ù·ṣo› s.m.
- L’adoprare: inteso come ‘funzionamento’ (non conosco l’u. di questo strumento), come ‘espletamento di una funzione’ (l’u. della ragione; perdere l’u. della parola, delle gambe), come ‘impiego’ (medicine per u. esterno).
- (DIR). Diritto di godimento nei riguardi della cosa altrui: camera ammobiliata con u. di cucina.
- Esercizio abituale e ripetuto: le lingue si apprendono con l’u.
- Usanza, costume, moda: usi e costumi degli eschimesi è un u. che sopravvive in molte campagne
(LING). Il modo col quale vengono adoperate le forme espressive di una lingua: u. familiare, regionale u. letterario, tecnico, scientifico voce entrata nell’u. - assol. Con funzione attr., destinato all’uso del nome che segue: fotografia u. tessera, del formato richiesto per la tessera.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
usare ‹u·ṣà·re› v.tr.
- Utilizzare qcs. per un determinato fine: u. il martello, la sega sai u. il computer? quando cucino, uso poco sale
Consumare: questa settimana ho usato moltissima benzina
Indossare, mettersi: u. il cappello io uso spesso le scarpe con il tacco
Servirsi di determinate parole, espressioni, ecc., nella lingua parlata o nella scrittura: u. vocaboli scelti u. una parola in senso metaforico
Assumere: per il raffreddore uso l’aspirina anche assol.: è un medicinale, u. con cautela
Riferito a un mezzo di trasporto, prenderlo: per andare in città usa pure la mia macchina
U. la testa, il cervello, ragionare, riflettere: non è come dici, cerca di u. la testa!
U. le mani, rifilare botte, picchiare: è uno che usa le mani con i figli. - Riferito a un modo di essere e di agire, ecc., metterli in atto: u. prudenza devi u. cautela quando hai a che fare con certe persone
Esercitare: userò la mia autorità per cercare di favorirti
U. violenza, fare oggetto di violenza, spec. sessuale: lo stupratore le ha usato violenza nel parco. - Riferito a persona, servirsene per un determinato scopo: per i dettagli economici dell’affare useremo i commercialisti
Sfruttare: l’ha usato finché gli è stato utile, e poi l’ha abbandonato. - Essere solito fare qcs.: molti italiani usano passare le vacanze al mare.
- Al passivo, essere di moda: le gonne lunghe non si usano più.
- Come intr. (aus. avere).Essere diffuso come consuetudine, essere in uso o di moda: certe feste popolari oggi non usano con uso impers.: un tempo usava fare la serenata alle ragazze.
'USA' si trova anche in questi elementi:
a-
- afro-
- afroamericano
- alligatore
- americanismo
- americano
- atlantico
- bilingue
- bilione
- blues
- bostoniano
- cañón
- ciclista
- college
- congresso
- convention
- coyote
- diapason
- dipartimento
- divisionista
- dollaro
- fard
- far west
- filoamericano
- filoatlantico
- first lady
- fox-trot
- fuorché
- gallone
- georgiano
- gli
- hully gully
- i
- iperrealismo
- mancino
- marine
- mascherina
- migliore
- monouso
- oltreoceano
- oscar
- palladio
- passo
- pavone
- pentecostale
- pinta
- pop art
- poppatoio
- pragmatismo
- proibizionismo