WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
violento ‹vio·lèn·to› agg.
- Che si comporta con istintiva e incontrollata aggressività: uomo v. indole v.
Improntato a violenza: mezzi v. fig., anche di scritti o discorsi: un v. discorso elettorale. - Fondato sull’uso sistematico della forza fisica e delle armi (politica v.) o conseguente all’impiego di queste (una morte v.).
- Di quanto si sviluppa o agisce con forza incontrollata e distruttrice (un incendio v.) ovvero con intensità, irruenza, rapidità eccezionale (una v. passione; una febbre v).
- Di quanto colpisce i sensi al punto da stordire: rumori, colori v.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
violentare ‹vio·len·tà·re› v.tr. (violènto, ecc.)
- Costringere una persona con la violenza fisica o morale ad atti o comportamenti contrari alla sua volontà.
- Sottoporre a violenza carnale; stuprare.
'violento' si trova anche in questi elementi:
abbattere
- accendere
- accoppare
- aggressione
- airbag
- ammazzare
- apoplessia
- arrabbiatura
- aspro
- attentato
- atterramento
- barbablù
- bestia
- bollire
- brusco
- brutale
- cacciata
- cannata
- cannonata
- castagna
- cazzottata
- cazzotto
- collera
- colpo
- conflagrazione
- cozzo
- culo
- dardo
- deflagrare
- depredatore
- esplosione
- facinoroso
- feroce
- fiero
- fiotto
- flagellatore
- Föhn
- forsennato
- fremere
- fucilata
- furibondo
- furioso
- galoppante
- grandinata
- impeto
- impetuoso
- implosione
- incendio
- infuriare
- iniettare