WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vergogna ‹ver·gó·gna› s.f.
- Profondo senso di umiliazione e di tristezza che si prova quando ci si rende conto di aver agito o parlato in modo indegno, imbarazzo, disagio: sentire, provare, avere v. di qcs. arrossire di v. provo v. di aver abusato della sua buona fede ho v. di lui.
- Ritegno dettato da discrezione o timidezza: vincere la v. ho v. di chiedergli del denaro.
- Motivo di disonore o di infamia: coprirsi di v. un comportamento che fa v.
- concr. Persona o cosa che è causa di biasimo o di disonore: sei la v. della famiglia.
'vergogna' si trova anche in questi elementi:
ammutolire
- arrossire
- avvampare
- basso
- bruciante
- chiedere
- chinare
- disdoro
- disonore
- dito
- faccia
- fronte
- fuoco
- gambero
- ignominia
- ladro
- mortificante
- mortificare
- onta
- peperone
- piccino
- pudore
- punto
- ridipingere
- rossore
- smerdare
- sotterrare
- sprofondare
- sputtanare
- svergognare
- tacchino
- umiliare
- umiliazione
- vergognarsi
- vergognoso
- vituperio