vergogna

 [verˈgoɲɲa]


Forme flesse di 'vergogna' (nf): pl: vergogne
Dal verbo vergognare: (⇒ coniugare)
vergogna è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vergogna ‹ver·gó·gna› s.f.
  1. Profondo senso di umiliazione e di tristezza che si prova quando ci si rende conto di aver agito o parlato in modo indegno, imbarazzo, disagio: sentire, provare, avere v. di qcs. arrossire di v. provo v. di aver abusato della sua buona fede ho v. di lui.
  2. Ritegno dettato da discrezione o timidezza: vincere la v. ho v. di chiedergli del denaro.
  3. Motivo di disonore o di infamia: coprirsi di v. un comportamento che fa v.
  4. concr. Persona o cosa che è causa di biasimo o di disonore: sei la v. della famiglia.

'vergogna' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'vergogna':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!