WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trattino ‹trat·tì·no› s.m.
-
~ (GRAMM/EDIT). Piccolo tratto, più breve della lineetta, impiegato nella scrittura e in tipografia per dividere una parola in fin di riga, per tenere distinti i due o più elementi di una parola composta (es. anglo-tedesco), per unire più parole, numeri o segni (il rapido Milano-Roma-Napoli; la guerra 1915-18), per delimitare una parte di parola (il suffisso -istico).
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trattare ‹trat·tà·re› v.tr. e intr.
- tr.
- Prendere in esame un determinato argomento per scritto o a voce, affrontare; svolgere, sviluppare.
- Discutere di qcs. con qcn., spec. per raggiungere un accordo; negoziare: t. l’armistizio con i nemici t. il prezzo di un oggetto con il venditore.
- Avere rapporti o contatti con qcn., spec. dal punto di vista professionale: un’azienda che tratta anche il mercato estero
Avere un determinato atteggiamento e comportamento nei confronti di qcn.: scusa se ti ho trattato male mi ha trattato come un estraneo. - (TECN). Lavorare un materiale, sottoporlo a determinate tecniche di lavorazione oppure a trattamenti fisici o chimici: t. il ferro a caldo.
- (MED). Curare una malattia, un sintomo, un malanno con un determinato rimedio: t. una polmonite con gli antibiotici
Sottoporre una parte del corpo all’azione di cosmetici.
- intr.
- (aus. avere). Avere qcs. come argomento, come soggetto; occuparsi: di cosa trattava il film?
- (aus. avere). Avere rapporti, contatti con qcn.: mi rifiuto di t. con quell’antipatico.
- (aus. avere). Svolgere trattative con qcn. per raggiungere un accordo; contrattare: il sindacato tratterà con l’azienda per il rinnovo del contratto.
- (aus. essere). Con uso impers., nella forma trattarsi, per indicare l’oggetto su cui converge l’interesse in un determinato momento: si tratta di una cosa importante a questo punto si tratta di scoprire il colpevole. trattarsi v.rifl. e rifl. recipr.
- rifl. Avere un determinato atteggiamento o comportamento verso sé stessi: mi piace trattarmi bene.
- rifl. recipr. Assumere un dato comportamento nei confronti l’uno dell’altro: si trattano da veri fratelli.
'trattino' si trova anche in questi elementi: