WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sanare ‹sa·nà·re› v.tr.
- Eliminare un male fisico o un tormento spirituale; guarire: s. una ferita, una piaga il tempo sana ogni male.
- estens. Bonificare: s. un’area paludosa.
- Porre rimedio a una situazione difficile, a un male sociale, ecc.: s. la piaga dell’analfabetismo.
- (ECON). Riportare alla normalità l’andamento di una situazione economica o finanziaria
S. il bilancio, riavvicinarlo al pareggio. - (DIR). Concedere un sanatoria per irregolarità o reati commessi: s. gli abusi edilizi. sanarsi v.intr. pron.
- Di ferite, traumi fisici, ecc., guarire.
- fig. Di dolori spirituali o psicologici, lenirsi, placarsi.
'sanare' si trova anche in questi elementi: