WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
testé ‹te·sté› avv., lett.
    ~ Poco fa.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
teste ‹tè·ste› s.m. e f.
    ~ (DIR). Testimone.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
testa ‹tè·sta› s.f.
  1. (ANAT). La regione anatomica contenente il cervello e gli organi specifici di senso, che del corpo umano costituisce il segmento più elevato situato al disopra del collo, e del corpo dei vertebrati e di molti invertebrati la parte anteriore
    Con riferimento al corpo umano: piegare la t. sul petto sbattere la t. nel muro
    Mal di t., emicrania o cefalea
    Scuotere la t., in segno di disapprovazione o commiserazione
    Non saper dove sbattere la t., trovarsi in una situazione di estrema incertezza
    Fasciarsi la t. prima di essersela rotta, preoccuparsi in anticipo, indebitamente
    Andare a t. alta, esprimendo il proprio orogoglio e la propria sicurezza
    Chinare, abbassare la t., in segno di umiltà o di resa
    Tagliare la t. al toro, troncare una questione in maniera risolutiva.
  2. Spesso, la parte superiore del cranio, spec. con riferimento ai capelli: una t. bianca, ricciuta
    Lavata di t., energico rimprovero.
  3. In quanto sede degli organi preposti alle funzioni intellettive e razionali trova posto in espressioni che indicano intenzione o convincimento (mettersi in t. qcs.; questo levatelo dalla t.!), capacità d’apprendere (il greco non gli entra in t.), memoria, o consapevolezza delle proprie azioni (m’è passato dalla t.; quella donna gli ha fatto perdere la t.)
    Colpo di t., decisione improvvisa e avventata
    Metter la t. a partito, metter giudizio
    Montarsi la t., insuperbire oltre gli effettivi meriti (anal.: il successo gli ha dato alla t.)
    Fare di t. propria, agire secondo le proprie convinzioni, senza lasciarsi influenzare da nessuno.
  4. Può sottolineare sia il genio che la sventatezza (che t.!), oppure le attitudini individuali (ha poca t. per lo studio), o indicare peculiarità del carattere o del temperamento (t. dura; t. calda) o qualità negative (che t. di cavolo!)
    Vita: giurò sulla t. dei suoi figli scommetterei la t. che è così!
    Chiedere la t. di qcn., l’allontanamento o la rimozione da una carica o da un posto di responsabilità
    Individuo: abbiamo speso 30 euro a t.
  5. (TECN). Estremità di strumenti od organi in rapporto a una data funzione: la t. di un chiodo la t. del femore
    Parte o posizione iniziale di una serie: la t. del treno la t. della colonna in marcia
    Titoli di t., le didascalie iniziali di un film o di una trasmissione televisiva
    In t., alla t., avanti a tutti
    Essere alla t. di un’organizzazione, di un’azienda, esserne il responsabile unico
    (SPORT). Essere, passare in t., in una gara, in una competizione, in una classifica, essere, passare al primo posto
    T. di serie, nel tennis, ciascuno dei giocatori che in un torneo a eliminazione diretta, per la loro posizione di prestigio nella classifica mondiale, vengono esclusi dal sorteggio iniziale onde evitare che debbano incontrarsi tra loro nei primi incontri del torneo; con sign. analogo anche in altri sport a squadre, onde evitare che il sorteggio inserisca due o più squadre tra le più forti nello stesso girone eliminatorio.
  6. (SPORT). Nell’ippica, misura di distacco nell’arrivo di una corsa: vincere per una t.
    T. a t., sprint finale di due cavalli (estens., di due atleti) quasi perfettamente allineati sulla dirittura di arrivo.
  7. (MIL). Schieramento di reparti di truppa a scopo di protezione: t. di ponte t. di sbarco
    Tener t. al nemico, opporglisi strenuamente.
  8. La parte della moneta sulla quale è raffigurata una testa
    T. o croce, gioco che si fa scommettendo per il diritto o il rovescio di una moneta lanciata in aria e fatta ricadere in terra; effettuato anche per il sorteggio fra due cose o persone.
  9. T. di moro, detto di un color marrone molto scuro.

'testé' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'testé':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!