WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
teso ‹té·so› agg. e s.m.
- Che è in tensione: tenere una corda ben t. muscoli t. nello sforzo
estens. Contratto, irrigidito: avere la faccia t., per stanchezza o tensione nervosa
Stare con gli orecchi t., ascoltare con la massima attenzione
Prossimo al limite di rottura: avere i nervi t. la situazione è t. - Proteso, disteso: mano t., per chiedere l’elemosina
estens. Intensamente rivolto a qcs.: tutti gli sforzi erano t. alla vittoria.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tesare ‹te·sà·re› v.tr. (téso, ecc.)
-
~ (TECN). Tendere un elemento flessibile di collegamento fino a raggiungere la tensione voluta
(MAR). Tendere un cavo o distendere una vela.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tendere ‹tèn·de·re› v.tr. e intr. (ind. pres. tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; p.pass. téso; come intr., aus. avere)
- tr. Riferito a oggetti flessibili ed estensibili oppure avvolti su sé stessi, svolgere nel senso della lunghezza o della larghezza: t. un filo fra un palo e un altro t. un lenzuolo
(MUS). Riferito alle corde di uno strumento musicale, portarle alla tensione giusta per ottenere un’esatta intonazione
Riferito alla corda dell’arco, tirarla a sé mettendola in tensione prima di scoccare la freccia. - tr. Riferito a parti del corpo, protendere; allungare, stendere: t. le mani al cielo
T. la mano a qcn., perché la stringa nel saluto, o per chiedere l’elemosina
T. una mano, offrire il proprio aiuto
T. l’orecchio (o gli orecchi), stare in ascolto con grande attenzione
T. lo sguardo, volgerlo verso qcs. fissandolo intensamente. - tr. (fig.). Preparare, organizzare occultamente un’insidia ai danni di qcn.; ordire: t. un agguato a qcn.
- intr. Volgersi in una direzione; dirigersi: l’acqua tende al basso le piogge tendono verso sud
fig. Manifestare un’inclinazione naturale per qcs., essere incline: un carattere che tende alla malinconia se non faccio sport tendo a ingrassare
Dimostrare una tendenza politica, un orientamento ideologico: t. a sinistra, a destra. - intr. (fig.). Rivolgere le proprie aspirazioni verso un dato obiettivo; mirare, puntare: t. alla felicità.
- intr. (fig.). Di colori e sapori, avvicinarsi a una part. gradazione, approssimarsi: un blu che tende al viola.
- intr. (fig.). Avere la caratteristica di modificarsi o evolversi in un certo modo: una vernice che tende a scolorire.
- intr. (fig.). Del tempo atmosferico, volgere a una data condizione. tendersi v.intr. pron. ~ Entrare in tensione, spec. di parti del corpo; allungarsi, protendersi.
'teso' si trova anche in questi elementi: