WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tartufo1 ‹tar·tù·fo› s.m.
- (BOT). Fungo ipogeo, ricercatissimo in culinaria; t. bianco (o t. d’Alba), liscio e di colore giallo ocra; t. nero (o t. di Norcia), verrucoso e di colore scuro.
- (ZOOL). T. di mare, mollusco commestibile assai com. nei nostri mari.
- (GASTR). Semifreddo di mousse di cioccolato, ricoperto di cioccolato in scaglie.
- Punta del naso del cane.
tartufo2 ‹tar·tù·fo› s.m.
-
~ Persona ipocrita che dissimula la sua falsità o immoralità con una condotta apparentemente onesta e devota.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tartufare ‹tar·tu·fà·re› v.tr.
-
~ Guarnire una vivanda con tartufi.
'tartufo' si trova anche in questi elementi: