struttura

 [strutˈtura]


Forme flesse di 'struttura' (nf): pl: strutture
Dal verbo strutturare: (⇒ coniugare)
struttura è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
struttura ‹strut·tù·ra› s.f.
  1. Il complesso degli elementi costitutivi di una costruzione: la s. di un edificio, di una nave.
  2. estens. Distribuzione, organizzazione: la s. sociale dello stato la s. dell’atomo la s. di un romanzo
    (CHIM). S. molecolare, la disposizione spaziale degli atomi in una molecola.
  3. (LING). L’insieme degli elementi costanti che reggono gli elementi fonetici, morfologici, sintattici, lessicali, nonché le possibili scelte stilistiche.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
strutturare ‹strut·tu·rà·re› v.tr.
    ~ Fornire di una struttura: s. un’area urbana s. un’operazione in due fasi. strutturarsi v.intr. pron. ~ Essere organizzato secondo una struttura: il museo si struttura in dieci sale.

'struttura' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'struttura':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!