WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
struttura ‹strut·tù·ra› s.f.
- Il complesso degli elementi costitutivi di una costruzione: la s. di un edificio, di una nave.
- estens. Distribuzione, organizzazione: la s. sociale dello stato la s. dell’atomo la s. di un romanzo
(CHIM). S. molecolare, la disposizione spaziale degli atomi in una molecola. - (LING). L’insieme degli elementi costanti che reggono gli elementi fonetici, morfologici, sintattici, lessicali, nonché le possibili scelte stilistiche.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
strutturare ‹strut·tu·rà·re› v.tr.
-
~ Fornire di una struttura: s. un’area urbana s. un’operazione in due fasi.
strutturarsi v.intr. pron.
~ Essere organizzato secondo una struttura: il museo si struttura in dieci sale.
'struttura' si trova anche in questi elementi:
aberrazione
- abside
- accoglienza
- acellulare
- adattamento
- addentellato
- agata
- alga
- alveolare
- amorfo
- anagrafe
- anatomia
- ancorare
- anello
- angolare
- anomalia
- antenna
- antisismico
- antropomorfo
- applicativo
- arboreo
- arborescenza
- arco
- armare
- armatura
- arteriosclerosi
- assestamento
- assetto
- auricolare
- avvitare
- balcone
- barbacane
- baronale
- barriera
- basaltico
- base
- bicamerale
- bionica
- blindaggio
- bomba
- cabina
- calafatare
- campata
- cancellata
- cancello
- capra
- capriata
- capsula
- carico
- cavalcare