WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
adattamento ‹a·dat·ta·mén·to› s.m.
- Conformazione a esigenze particolari di funzionalità e di convenienza: a. di un edificio ad albergo
A. radiofonico, televisivo, cinematografico, versione di un’opera letteraria o teatrale, fatta per essere trasmessa o filmata. - La capacità di accettare le più diverse situazioni: spirito di a.
(BIOL). Capacità di a., la facoltà degli organismi viventi, e dei loro organi, di modificarsi in rapporto all’ambiente in cui vivono. - (LING). Processo per cui la struttura fonetica della parola straniera viene adattata alle possibilità fonologiche e alla grafia della lingua ricevente.
'adattamento' si trova anche in questi elementi:
acclimatazione
- accomodazione
- adattatore
- ambientamento
- anglicismo
- arrangiamento
- assuefazione
- coesistenza
- correre
- elasticità
- etologia
- flessibilità
- follow-up
- inadattabile
- insofferenza
- italianizzazione
- latinismo
- mansueto
- natatorio
- neonato
- questione
- riconversione
- riduttore
- rodaggio
- sceneggiato
- sclerotizzare
- sonorizzazione
- souplesse
- trapiantare
- trascrizione
- versione