WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
straccio1 ‹stràc·cio› agg. (pl.m. -ci, f. -ce)
-
~ Buono soltanto per fare stracci
Carta s., vedi cartastraccia.
straccio2 ‹stràc·cio› s.m. (pl. -ci)
-
~ Brandello di manufatti consunti, o ritaglio di tessuto inutilizzabile: il commercio degli s.
Ridursi uno s., in pessime condizioni
Uno s. di..., persona o cosa appena decente: ha solo uno s. di vestito.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stracciare ‹strac·cià·re› v.tr. (stràccio, stràcci, ecc.)
- Ridurre in brandelli: s. una lettera anche tr. pron.: mi sono stracciata la gonna
Stracciarsi le vesti (o i capelli), strapparseli per dolore o rabbia. - Nell’industria tessile, sfilacciare gli stracci di lana.
- fig. Umiliare con una sconfitta: s. gli avversari.
'straccio' si trova anche in questi elementi: