sommo

 [ˈsommo]


Forme flesse di 'sommo' (adj): f: somma, mpl: sommi, fpl: somme
Dal verbo sommare: (⇒ coniugare)
sommo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
sommò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sommo ‹sóm·mo› agg. e s.m.
  1. agg. Superlativo di alto e di grande
    part. Il più alto: le s. vette delle Alpi.
  2. agg. (fig.). Il più elevato di grado in una gerarchia (il S. Pontefice) o il più eccellente in una attività o professione (s. poeta)
    Grandissimo, massimo: s. ingegno questione di s. importanza
    In s. grado, moltissimo
    Per s. capi, limitatamente ai punti più importanti.
  3. s.m. (lett.). La parte più elevata: Dio ci guarda dal s. del cielo
    fig. Il grado maggiore: era al s. della felicità.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sommare ‹som·mà·re› v.tr. e intr. (sómmo, ecc.)
  1. tr. Eseguire la somma tra due o più quantità, addizionare
    estens. Inserire in un totale, aggiungere: al prezzo devi s. le spese di viaggio
    Tutto s., tenendo conto di tutti gli elementi, in fin dei conti.
  2. intr. (aus. avere e essere), non com. Ammontare: i ricavi sommano a 3000 euro.
  3. sommarsi v.intr. pron. ~ Aggiungersi a qcs. che c’era già.

'sommo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sommo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!