WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
slancio ‹ṣlàn·cio› s.m. (pl. -ci)
- Proiezione impetuosa del corpo in avanti, in alto o in basso: con uno s. gli fu addosso
Di s., con impeto e rapidità. - fig. Impulso spontaneo dell’animo: uno s. di generosità.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
slanciare ‹ṣlan·cià·re› v.tr. (ṣlàncio, ṣlànci, ecc.)
- tr. Protendere con forza una parte del corpo: s. le braccia in alto.
- tr. (estens.). Snellire. slanciarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Scagliarsi, avventarsi: s. contro il nemico.
- intr. pron. (fig.). Protendersi verso l’alto, innalzarsi con snellezza ed eleganza: la torre si slancia verso il cielo.
'slancio' si trova anche in questi elementi: